I sistemi di Performance Management sono sempre più diffusi. Un dato della ricerca Ago della Bilancia (cui ho preso parte e pubblicata da Guerini) riporta che il Performance Management è applicato nel 83% delle Aziende in Italia.
Il sistema di Performance Management traduce in metriche per la Governance dell’organizzazione il valore prodotto dalle persone. Al contempo, offre indirizzi alle persone nel perseguire obiettivi coerenti con la strategia complessiva. Un connubio virtuoso, almeno sulla carta.
L’applicazione di questo sistema, tuttavia, si scontra spesso con logiche che sono lontane dalla ricerca di una misura oggettiva dei contributi individuali e del valore sprigionato dal singolo e dall’organizzazione. Può essere utile, quindi, una mappa che metta in evidenza i collegamenti da presidiare a diversi livelli per ottenere coerenza e valore dalla sua applicazione.